Fiori di Bach per gli Stati d'Animo Associati alla Gotta

Il significato psicosomatico della Gotta

PREMESSA: la descrizione psicosomatica é a cura della dott.ssa Zanardi alla quale sono stati aggiunti da me gli stati d’animo che generalmente sono presenti nelle persone con questo malessere.
I Fiori di Bach indicati di seguito (i nomi per intero dei fiori di Bach si trovano nel libro) hanno lo scopo di indirizzare le persone verso l’inizio di un percorso di consapevolezza emotiva che permetta loro di avere un quadro più completo di se stesse.
Ricordiamo che la regola di base del dottor Edward Bach era: Cura la persona e non la malattia.

Lettura Psicosomatica

E' una malattia dovuta a disturbi del metabolismo purifico, per cui si ha accumulo di acido urico nei tessuti. Si manifesta con tumefazione dolorosa, comparsa di nodosità sottocutanee e nelle articolazioni.

Nel linguaggio psicosomatico significa sentirsi minacciati in merito ai propri bisogni di sicurezza. I soggetti che soffrono di gotta pretendono da se stessi livelli di prestazione elevatissimi; sono ambiziosi e dominanti sugli altri. Sono costantemente in uno stato di tensione, la malattia è sintomo di perdita: infatti, compare in seguito a vissuti di perdita per esempio della salute, della patria, di una persona cara, del lavoro.

Il malato di gotta è un soggetto che si stima poco; si sottovaluta ed è un perfezionista perennemente insoddisfatto di sé.
Cerca riconoscimento e gratificazione e pretende da se stesso la perfezione. Viene considerato, secondo i parametri sociali e materiali, una persona di successo, ma egli si sente insoddisfatto e vuoto.

Fiori di Bach Associati

Lo stato d’animo a cui si fa riferimento per la gotta è rappresentato dall’essenza R. W., in  associazione allo stato d’animo di chi pretende molto da sé anche quando raggiunge dei buoni risultati. Non è mai soddisfatto, rimanendo convinto di poter certamente fare di più e meglio.

V., nel caso di gotta, è utile quando è presente la brama di potere e successo e un’eccessiva ambizione, oltre che il dominio verso gli altri, che sono “usati” come strumenti atti al raggiungimento dei propri scopi.

V., per il principio transpersonale, è utile anche come applicazione locale perché agisce sul liquido in tensione. In ultimo, l’essenza L. riporta in equilibrio la scarsa stima di sé che induce il soggetto a prendere sempre più in quanto poco soddisfatto di sé.

NOTA BENEQuesto testo è tratto dal libro Alternativamente “funzioniamo” così, Eremon Edizioni, è privato e protetto da © Copyright.
Leggete e condividete liberamente questo stralcio, avendo cura di non alterarla in nessuna sua parte, incluse le diciture iniziali e finali. E’ consentito inoltre trasmetterla solo gratuitamente a scopo informativo e non a scopo di lucro.

Se decidi di iniziare un percorso di consulenza, segui questi consigli:

Definiremo l’obiettivo di lavoro e inizieremo il tuo percorso, con il supporto dei Fiori di Bach, per trasformare finalmente i tuoi punti deboli in punti di forza

Ti risponderò entro 24 ore

Per informazioni e domande sulla tua consulenza con i fiori di Bach