Descrizione Progetto

Vine

Per chi ha brama il potere e per chi esercita il proprio dominio sugli altri con la forza e la prepotenza

Dalle parole testuali di E. Bach:

“Per gli individui molto capaci, certi della loro abilità e che confidano nel successo. Con questa certezza pensano che sarebbe un beneficio per gli altri se fossero convinti di fare le cose come loro stessi le fanno, o come loro sono convinti che debbano essere fatte. Anche quando sono malati dirigono il loro personale.
Queste persone possono essere preziosi nelle situazioni di emergenza”.

Nel suo lato ombra:

Ha una personalità “dura”, rigida.
È assetato di potere.
Schiaccia e usa gli altri per giungere al potere, sua unica meta in questa vita.
Può diventare schiavo della sua stessa ambizione.
Molto capace, estremamente sicuro di sé, grande forza egoistica.
Non sa obbedire ma sa comandare.
È un leader nato, un condottiero e il salvatore sempre pronto ad intervenire nelle situazioni d’emergenza.
Abusa delle sue capacità per giungere ai suoi fini personali.
Scavalca senza ritegno le opinioni altrui.
Si crede superiore e non mette in discussione la sua visione, quindi impone senza dubbio la sua volontà.
È il “padre padrone” di figli e moglie.
Ha scisso il sentimento che associa al dolore.
Manca di compassione ed empatia.
Ha scisso la mente dal cuore, ove il cuore non è preso in considerazione.
Pretende il rispetto, non rendendosi conto che il rispetto va meritato e non preteso o imposto incutendo paura.
In caso di malattia, è lui che dice al medico o all’infermiere cosa/come fare.
Non discute con gli altri perché lo ritiene tempo perso, visto che “lui e la ragione sono una cosa sola”.
Ignora le persone che non condividono il gioco del potere.

Nel suo aspetto Luce:

è disponibile al dialogo e verso il prossimo.
È altruista, tollerante e comprensivo verso le opinioni altrui.
La sua autorità si trasforma in autorevolezza.
Diviene rispettoso del libero arbitrio e della libertà altrui.

Donatella Su Whatsapp

Condividi