Scoliosi

Deviazione laterale e permanente di una porzione della colonna vertebrale. La metafora  psicosomatica richiama a un atteggiamento sottomesso del soggetto per la paura di mostrare i suoi veri sentimenti. Quando i conflitti irrisolti e i blocchi di energia si accumulano, uno degli organi maggiormente esposti è la colonna vertebrale.
Ciò che non è espresso per lungo tempo, si trasforma in collera e il soggetto perde il controllo delle sue manifestazioni. La collera rimossa conduce a sensi di colpa e a una rassegnazione distruttiva che “curva” la schiena. Tali soggetti, generalmente, rifuggono dai loro problemi e “congelano” i buoni e spontanei slanci verso la vita. Il dolore alla schiena li distoglie dalla sofferenza interiore.

Lo stato d’animo a cui si fa riferimento per la scoliosi è rappresentato dall’essenza C., l’ archetipo della sottomissione e della scissione totale dell’aggressività. L’aggressività inespressa e la repressione emotiva possono essere riequilibrate da C. P., che permette al soggetto di non implodere più la rabbia in modo autolesionistico. Anche la pulsione autodistruttiva come conseguenza della collera rimossa è uno stato d’animo incisivo ed è riequilibrabile con l’essenza P.
S. of B. invece, permette lo scioglimento dei blocchi energetici accumulati dai conflitti non risolti che paralizzano il corretto fluire dell’energia vitale. In ultimo è consigliabile l’essenza H. in quanto riequilibra lo stato d’animo di rabbia inconscia e repressa.

NOTA BENE: Questo testo è tratto dal libro Aleternativamente “funzioniamo” così, Eremon Edizioni, è privato e protetto da ©Copyright.
Leggete e condividete liberamente questo stralcio, avendo cura di non alterarla in nessuna sua parte, incluse le diciture iniziali e finali. E’ consentito inoltre trasmetterla solo gratuitamente a scopo informativo e non a scopo di lucro.

Donatella Su Whatsapp

Condividi