Descrizione Progetto

Red Chestnut

Contrasta l’eccessiva preoccupazione per il benessere altrui, la dipendenza affettiva e l’iper protezione.

Dalle parole testuali di E. Bach:

“Per quelli che trovano difficile non stare in ansia per altre persone. Molte volte arrivano a non preoccuparsi più per se stessi, ma possono soffrire molto per le persone a cui tengono, spesso aspettandosi che possano loro accadere eventi spiacevoli”.

Nel suo lato ombra:

E’ costantemente in ansia per la sorte dei suoi cari
Immagina i propri cari in difficoltà se è lontano da essi
Fatica a concentrarsi a causa di questa sua continua preoccupazione
E’ iperprotettivo verso chi ama e non ha cura per se stesso
I rapporti che intesse sono tutti simbiotici
Sacrifica la propria libertà e limita quella altrui a causa del suo stato d’ansia
Non riesce a tagliare i “cordoni ombellicali”
Creano e subiscono le dipendenze affettive
Soccombe alla tensione che lo destabilizza completamente
Perde la razionalità man mano che accumula ansia da preoccupazione
Soffre per ogni separazione, come fosse un bambino abbandonato
Teme l’abbandono
Teme la solitudine esistenziale
Non vuole diventare autonomo e indipendente come una adulto
Non sa concepirsi come individuo, ha bisogno della simbiosi per definirsi
Il bisogno di simbiosi nasconde la sua paura di soffrire se ai suoi cari dovesse accadere qualcosa

Nel suo lato Luce:

Trova in sè la forza e la serenità per aver fiducia nella vita.

Donatella Su Whatsapp

Condividi