Paura di impazzire
Perdere il controllo
Questo stato d’animo comporta pensieri atroci di azioni che non si commetterebbero mai MA nonostante ciò appaiono indesiderati nella nostra mente.
Sono pensieri di azioni che esprimono aggressività contro se stessi o contro gli altri.
Tali soggetti sono persone che generalmente esercitano un grande autocontrollo su di sè, sulle loro emozioni e su tutto ciò che “è proibito”.
Simpaticamente la loro modalità di eccesso di controllo può essere paragonata ad una “pentola a pressione” senza valvola di sfiato. Questo per descrivere come questi soggetti sono abituati a reprimere e accumulare dentro sè rabbia, ingiustizie, paure, pressioni, ecc per poi esplodere, in malo modo, tutto in una volta.
Sono persone solitamente cresciute in ambienti autoritari, severi e rigidi ed hanno imparato a controllare le loro emozioni e i loro pensieri per evitare di scatenare l’ira da parte dei loro educatori (genitori).
Queste emozioni represse e accumulate negli anni tenderanno ad emergere, per essere elaborate e integrate, sotto forma di disturbi quali: attacchi d’ansia, di panico, scatti d’ira, atti violenti in genere contro se stessi o contro gli altri.
Lo stress della vita moderna peggiora lo stato interiore di queste persone che aggiungono alla loro costante tensione interiore anche quella quotidiana (il capo, i colleghi, il traffico, ecc).
Con l’aiuto dei fiori di Bach correttamente indicati, la persona che teme di perdere il controllo può ri-trovare quell’equilibrio tra ECCESSO E DIFETTO DI CONTROLLO che gli permetterà di godersi la vita in completa serenità interiore.
Un percorso individuale di consapevolezza emotiva con i fiori di Bach può essere la chiave di trasformazione ideale per poter cambiare la percezione della nostra attuale realtà, e dunque la realtà stessa, ed abbracciare equilibrio, gioia ed amore per noi stessi.
NOTA BENE: Questo testo è tratto dal libro Aleternativamente “funzioniamo” così, Eremon Edizioni, è privato e protetto da ©Copyright.
Leggete e condividete liberamente questo stralcio, avendo cura di non alterarla in nessuna sua parte, incluse le diciture iniziali e finali. E’ consentito inoltre trasmetterla solo gratuitamente a scopo informativo e non a scopo di lucro.