Descrizione Progetto
Oak
Aiuta a superare l’eccessivo senso del dovere, il rifiuto del riposo, la stanchezza e lo stress

Dalle parole testuali di E. Bach:
“Per coloro che stanno lottando e combattendo duramente per guarire, o in relazione ai loro affari quotidiani. Tentano una cosa dopo l’altra, anche se il loro caso sembra senza speranza. Essi continuano a combattere. Sono scontenti di sé stessi se una malattia interferisce con i loro doveri o con l’aiuto al prossimo. Sono persone coraggiose, combattono contro grandi difficoltà senza scoraggiarsi o stancarsi”.
Nel suo lato ombra:
è oltremodo fedele, affidabile e tenace al DOVERE.
Si stanca sino allo stremo delle sue forze, si avvilisce ma non si lamenta mai.
Combatte tenacemente contro tutte le difficoltà senza temere di perdere.
Anche se ha dolori, continua a lavorare spinto dal senso del dovere.
Si fa carico anche dei doveri e problemi altrui.
Ignora il bisogno naturale di riposo.
È sempre pronto a nascondere la sua stanchezza e le sue debolezze.
È un esempio di forza a cui gli altri tendono ad appoggiarsi.
Più è stanco e spossato e più emerge il suo stakanovismo.
La sua parola d’ordine è: “DEVO”.
Per lui le ferie sono tempo perso ed anche motivo di “insofferenza”.
Si dispera e si avvilisce ma non molla mai l’azione per servire il “dovere”.
Ha fiducia solo di se stesso, non cerca il sostegno o aiuto altrui.
La sua stanchezza è spesso cronica.
La sua vera forza non è nei muscoli ma nella volontà.
Nel suo aspetto Luce:
accetta i propri limiti.
Sa quando fermarsi e riposarsi.
Il “devo” diventa “dovrei”.
Diviene moderato con se stesso.
Impara a delegare e fidarsi degli altri.
Diventa più ponderato, tollerante e ragionevole.
Re-impara ad apprezzare il divertimento, la leggerezza della vita e l’allegria.