Morbo di Crohn
Malattia infiammatoria intestinale. Il linguaggio psicosomatico indica che il soggetto è tendenzialmente arrabbiato con tutti e su tutto, ma non osa dimostrarlo. A volte i soggetti che soffrono di tale patologia, mostrano tratti psicotici e hanno forti disturbi narcisistici. Oscillano fra aggressività e depressione; sono fortemente compressi da se stessi, al punto da privilegiare solo se stessi. Vivono dei sentimenti di sradicamento e di perdita e li proiettano sul corpo, in maniera ipocondriaca. Sono fortemente autodistruttivi e non mostrano le loro idee, per paura di poter perdere l’attenzione degli altri. Chi nell’infanzia si è sentito trascurato, da adulto diventa spesso sfruttatore di altri. Tali soggetti non hanno capacità di intraprendere una relazione intima e richiedono un’elevatissima attenzione continua.
Lo stato d’animo a cui si fa riferimento è rappresentato dal C. P., in associazione a un eccessivo controllo su se stessi, in particolare sulla propria parte istintiva. L’implosione prolungata nel tempo di rabbia e rancore, si presenta come paura di perdere il controllo; se ciò accadesse, provocherebbe la fuoriuscita proprio della rabbia e del rancore con modalità esplosiva. Il fatto di censurare la parte istintuale, o l’aggressività in tutte le sue forme (Id), provoca depressione; tale instabilità è riequilibrabile con l’essenza S. L’essenza W., invece, è necessaria per abbassare l’emozione di rabbia che si prova verso tutto e tutti. Un altro stato d’animo importante è rappresentato da P., ossia il senso di colpa, spesso inconscio, che induce all’auto distruttività e autolesionismo. In ultimo l’essenza C. indicata per chi ha un elevato bisogno di attenzioni continue come conferma d’amore; inoltre i C. se non ottengono le dimostrazioni d’amore che ritengono dovute e ovvie, secondo i loro “canoni”, si possono ammalare come strumento manipolativo.
NOTA BENE: Questo testo è tratto dal libro Aleternativamente “funzioniamo” così, Eremon Edizioni, è privato e protetto da ©Copyright.
Leggete e condividete liberamente questo stralcio, avendo cura di non alterarla in nessuna sua parte, incluse le diciture iniziali e finali. E’ consentito inoltre trasmetterla solo gratuitamente a scopo informativo e non a scopo di lucro.