Descrizione Progetto

Larch

Rimedio per combattere la disistima, l’autosvalutazione e superare la paura di fallire

Dalle parole testuali di E. Bach:

“Per quelli che non considerano se stessi abili o capaci quanto chi sta loro intorno, sono convinti di fallire, di non avere mai successo, e così non fanno neppure un tentativo, o non fanno con sufficiente convinzione”.

Parole Chiave Legate a Larch

Senso di inferiorità, inadeguatezza, mancanza di fiducia e stima di se stessi, paura del fallimento, avvilimento, frustrazione, senso di incapacità, svalutazione, insicurezza, spirito di rinuncia, blocco della creatività, inibizione sessuale, codardia
VS
Riconoscimento del proprio potere personale, delle proprie capacità di raggiungere il successo,
affermazione di sé, coraggio, autostima, desiderio di espressione, fiducia in se stessi

A Cosa Serve Larch

Questa essenza è indicata per chi, sentendosi inferiore e per paura di fallire, tende a rinunciare all’azione, tuttavia quando fa qualcosa solitamente si dimostra più capace di tanti altri.

Il Fiore paragona se stesso ad un’immagine ideale imposta dai genitori, dovuta all’educazione che i genitori stessi hanno ricevuto, e contemporaneamente sopravvaluta gli altri: sottovalutando se stesso e sopravvalutando gli altri risulta ai propri occhi sempre e comunque inferiore e insufficiente.

Teme ed evita il confronto a priori, in quanto per lui rappresenta la sicura umiliazione del fallimento.

Può sottovalutare anche la sua eventuale avvenenza fisica, rinunciando così a potenziali partner di altrettanto bell’aspetto. Applica la stessa dinamica alle scelte professionali: ad esempio se sente di essere portato per la Medicina, può decidere di frequentare Infermieristica trovando motivazioni apparentemente logiche per convincere se stesso e chi tenta di incoraggiarlo che la sua scelta sia la migliore, perché per lui studiare Medicina sarebbe una responsabilità troppo elevata, che è molto probabile non faccia per lui e così via. In realtà, entrando in corsia come infermiere, si dimostrerebbe talmente capace da sentirsi ripetere spesso che è un medico mancato.

Larch: Proprietà e Benefici del Fiore di Bach

Assumere Larch significa sentire l’autostima e la fiducia in se stessi ripristinarsi giorno dopo giorno. La persona prende coscienza di quanto vale davvero e di quanto possano obiettivamente valere gli altri (cioè meno di quanto pensasse), perciò inizia a mettere completamente in campo le sue capacità e a dare il meglio di sé.

Larch permette di vedere se stessi e gli altri come attraverso un nuovo “paio di occhiali” che rende la visione più realistica.

La crescita dell’autostima permette di prendere posizioni e incarichi prima immaginabili solo come chimera.

Nel suo Aspetto Ombra

  • E’ insicuro ed eccessivamente modesto
  • Tende a procrastinare e a rinunciare
  • Vive nel complesso di inferiorità
  • Si disistima
  • E’ fondamentalmente un codardo
  • Teme il confronto in generale e quello con l’altro sesso
  • Hapaura di esporsi e di fallire
  • Agisce segretamente nel portare avanti i suoi progetti
  • Vive un profondo senso di inferiorità gli impedisce di sognare e di credere possibile possa arrivare al successo
  • E’ sensibile e segretamente orgoglioso
  • Si sente sempre inferiore agli altri
  • Teme il fallimento e questo gli impedisce di rischiare ed esporsi
  • Si espone solo in casi se il risultato è sicuro
  • Si è abituato a rinunciare (un modo “sicuro” di non fallire)
  • Vorrebbe di più ma non vuole entrare in conflitto con se stesso
  • Preferisce la sua zona confort alla propria realizzazione
  • Non vuole rischiare di fallire

Nel suo Aspetto Luce

Ritrova fiducia in se stesso e inizia a percepire il coraggio di mettersi alla prova. Comprende che i fallimenti sono opportunità di crescita e miglioramento.

Caratteristiche Botaniche

Larch (Larix decidua o larice) è un albero particolare: in autunno perde le foglie anche se sono aghiformi, e può raggiungere addirittura 800 anni di vita.

Gli aghi non pungono, sono generalmente di color verde chiaro ma diventano color paglierino prima di cadere, nel periodo autunnale. L’ albero è tipico dell’Europa e comune in Italia sulle Alpi fino a 2500 m di quota.

In erboristeria è utilizzato per le sue proprietà antinfiammatorie, come rimedio per i dolori reumatici, l’artrite, le vesciche, gli ascessi e le infiammazioni del tratto respiratorio; a livello topico aiuta il microcircolo e tonifica la muscolatura.

Come Prendere Larch

Spesso i Fiori di Bach vanno assunti in una miscela con altre essenze. Individuare la Miscela corretta per la persona è compito del Floriterapeuta (non affidarti al fai-da-te!).

Come Ottenere il Massimo del Beneficio

Al fine di valutare quali siano i Fiori che comporranno la miscela è fondamentale il dialogo, anche telefonico, con il Floriterapeuta. La sola assunzione del rimedio può andare bene, ma i risultati crescono esponenzialmente associando un  percorso di consapevolezza e conoscenza di sé in chiave psicodinamica.

Per conoscere meglio la tua problematica e risolvere uno stato d'animo negativo ti invito ad iniziare un percorso di consulenza personalizzato (leggi le avvertenze) così che i Fiori di Bach abbiamo un reale, concreto e duraturo effetto, e ti permettano di ritrovare il tuo equilibrio interiore.

Se deciderai di iniziare un percorso di consulenza ti consiglio di leggere:

Le Avvertenze
Consenso Informato
Termini e Condizioni di Utilizzo
Percorsi
Le Testimonianze

Donatella Su Whatsapp

Condividi