Emicrania

Sindrome morbosa, caratterizzata da violento mal di testa, monolaterale, in regione
fronte-temporale. Nel linguaggio metaforico il messaggio è che il soggetto si sente sempre più spinto a raggiungere risultati elevati, ma è consapevole di non potercela fare. L’emicrania è fortemente connessa con la depressione mascherata. Colpisce soggetti che sono costantemente in conflitto con se stessi, oppure che vivono conflitti acuti con qualcuno. Generalmente, si presenta in soggetti più intelligenti della media, che tentano di presidiare i processi emotivi attraverso un iperrazionalizzazione. L’emicrania interrompe dolorosamente l’utilizzo della testa. Troppa ambizione porta a una presa di coscienza dei propri limiti; il soggetto si muove fra volere e potere. Sin dall’infanzia è stato spinto a raggiungere mete elevate e a rispondere ad aspettative genitoriali esagerate.

Gli stati d’animo che stanno alla base dell’emicrania sono stress e ansia che producono un’iperattività mentale avente lo scopo di ridurre le stesse e che invece induce al dolore, come unico mezzo per interrompere il “logorio mentale”. W.C. è l’essenza che “spegne” l’eccessivo lavorio cerebrale fatto di pensieri e immagini ripetitive e ossessive. L’eccessiva stimolazione e aspettative che giungono dall’esterno possono indurre il soggetto ad attivare anche l’archetipo di colui che mira alla propria perfezione come prova tangibile dell’esser all’altezza; porsi delle mete da raggiungere è corretto e giusto, ma aspirare a superare continuamente se stessi per dare dimostrazione di grande capacità può essere frustrante. Quest’ultimo stato d’animo può essere riequilibrato da R.W. Non meno importante è l’uso, dell’essenza H, ossia il “riequilibratore” dell’energia addetta alle facoltà psichiche. Non si può trascurare la depressione mascherata che caratterizza le persone con questo tipo di disturbo, per le quali risulta A. è l’essenza indicata.
Il conflitto con se stessi o con altre persone o situazioni esterne, può essere ridimensionato con l’essenza S.

NOTA BENE: Questo testo è tratto dal libro Aleternativamente “funzioniamo” così, Eremon Edizioni, è privato e protetto da ©Copyright.
Leggete e condividete liberamente questo stralcio, avendo cura di non alterarla in nessuna sua parte, incluse le diciture iniziali e finali. E’ consentito inoltre trasmetterla solo gratuitamente a scopo informativo e non a scopo di lucro.

Condividi