Diabete Mellito

È una sindrome cronica caratterizzata da incapacità di utilizzare il glucosio a causa di una carenza dell’ormone insulina.
Il linguaggio psicosomatico del diabete dichiara una costante fame d’amore. Alcune situazioni di forte stress possono facilitare l’insorgere del diabete. Vi è un equilibrio interiore instabile, spesso associato a una depressione mascherata.
Apparentemente estroversi, i diabetici sotto stress hanno reazioni depressive; preferiscono rimandare i problemi anziché affrontarli. Il diabetico appartiene al tipo di personalità orale e cerca di mitigare i conflitti interiori col cibo: quest’ultimo diventa sostitutivo del bisogno di vicinanza e riconoscimento.
I conflitti risalgono all’età neonatale e hanno generato depressione infantile; ciò significa che il rapporto verbale con la madre è stato fortemente disturbato. Nella vita sociale, il diabetico ha successo, ma alterna momenti di gioiosa apertura con momenti di totale chiusura.

Lo stato d’animo a cui si fa riferimento per il diabete mellito è rappresentato dall’essenza A, che corrisponde alla depressione mascherata dietro la quale si cela il bisogno d’amore represso e che scarica sia con l’insorgere di manifestazioni depressive, sia con la dipendenza verso il cibo. In sostegno a questo possono essere utili altre due essenze, ossia C.B. e S, ove il primo permette la presa di coscienza delle emozioni e dei bisogni rimossi e repressi, il secondo apporta equilibrio all’instabilità e ai conflitti interiori.
È interessante comprendere come il corpo del diabetico “rifiuti” gli zuccheri che sono il sinonimo del nettare dell’amore, ossia la dolcezza, come chiara simbologia del bisogno di vero amore e non di un sostituto!

NOTA BENE: Questo testo è tratto dal libro Aleternativamente “funzioniamo” così, Eremon Edizioni, è privato e protetto da ©Copyright.
Leggete e condividete liberamente questo stralcio, avendo cura di non alterarla in nessuna sua parte, incluse le diciture iniziali e finali. E’ consentito inoltre trasmetterla solo gratuitamente a scopo informativo e non a scopo di lucro.

Donatella Su Whatsapp

Condividi