Descrizione Progetto
Centaury
Per chi fatica a dir di no agli altri

Dalle testuali parole di E. Bach:
“Persone gentili, quiete, cortesi che sono molto ansiose di servire gli altri. Abusano troppo dalle loro forze. Il loro desiderio di aiutare gli altri è così esagerato che diventano più servi che aiutanti. La loro natura buona e generosa le porta ad assumersi più del lavoro che spetta loro, e nel fare ciò possono trascurare la loro propria particolare missione nella vita”.
Parole Chiave Legate a Centaury
Incapacità di dire di no, scarsa forza di volontà, dipendenza, desiderio di non deludere, sottomissione, difficoltà nel muovere critiche, estrema empatia e sensibilità, bisogno d’essere amati, masochismo, anticipo dei bisogni altrui, servilismo.
VS
Capacità di stabilire confini netti tra sé e gli altri (saper dire di no), forza di volontà, autonomia e indipendenza, autostima, essere “disponibili” ma non più “a disposizione”.
A Cosa Serve Centaury
Centaury è particolarmente indicato per le persone buone, affabili, che non si impongono ma subiscono le imposizioni altrui, e che hanno perciò bisogno di recuperare la capacità di esprimere la propria personalità.
Per Centaury i bisogni degli altri hanno la priorità, tanto da anticiparli e ignorare i propri. Il tipo legato a questi Fiore di Bach non riesce a delineare un confine tra sé e gli altri perché ama compiacerli, nella speranza di venir approvato, amato e riconosciuto. È così gioco facile per chi lo circonda cercarlo solo per interesse e approfittarsi di lui, dando la sua presenza e disponibilità per scontate. Anche di fronte a dinamiche simili, Centaury persevera in totale passività e sottomissione, perché teme di deludere chi di lui abusa, e quindi di perdere la sua attenzione.
Tende a giustificare i torti subiti, è perciò facilmente manipolabile e ingannabile. Si fa carico dei doveri degli altri, siano essi familiari o colleghi, tralasciando questioni per lui importanti. Può arrivare al masochismo o al martirio piuttosto che perdere le persone da cui dipende.
Centaury: Proprietà e Benefici del Fiore di Bach
PROPRIETÀ
Il Fiore oltre a rinforzare la personalità e la forza di volontà, è utile per liberarsi dalle dipendenze (come il fumo, gioco, relazioni tossiche, ecc) perché rinforza quelle parti deboli del carattere.
Il fiore si rivela utile in caso di:
- riabilitazione
- debolezza
- convalescenze
- stati anemici
- digestione lenta
- svenimenti
Localmente può essere utile alla circolazione venosa.
BENEFICI
Centaury permette alla persona di vedere sia i suoi lati fragili, sia le cause che la spingono ad essere sottomessa, e perciò a venire usata e sfruttata.
Aiuta a sviluppare una corretta visione di sé in rapporto agli altri, favorendo il recupero del rispetto, della cura e dell’attenzione per se stessi e per i propri interessi e bisogni.
Assumendo Centaury si matura la consapevolezza che sostituirsi agli altri può significare impedire loro di diventare autonomi.
La persona inizierà a non sentire più l’eccessivo bisogno di compiacere gli altri, comincerà a far valere le proprie opinioni libera da influenze, manifesterà forza ed energia, supererà eventuali complessi: quanti si relazionano con lei percepiranno il suo crescente rispetto per se stessa, di conseguenza si porranno nei suoi confronti con maggiore considerazione e riguardo.
Nel suo Aspetto Ombra
- fatica a dir di no, influenzabile alle idee altrui, servilismo, eccessiva empatia, agisce per compiacere glia altri, debolezza dell’Io e del confine dell’Io.
- Ha un rapporto con la propria volontà alterato.
- Eccessiva disponibilità ai bisogni altrui, fino al punto da sostituirsi agli altri.
- Gli altri danno per scontato ciò che lui fa per loro, togliendogli così la riconoscenza.
- Gli altri arrivano ad approfittarsi della sua proverbiale disponibilità
- Ha difficoltà ad imporsi.
- È di carattere buono e tranquillo.
- Ha una personalità serena, dolce, delicata, onesta, leale, ingenua e riservata.
- Prova piacere ad essere guidato da personalità più forti.
- Desidera ricevere una delicata intimità affettuosa con “l’altro”.
- Necessita dell’apprezzamento e l’amore altrui.
- Tende a instaurare un rapporto di dipendenza.
- Ama l’allegria, la leggerezza e anche il cantar da sole.
- È passivo e antepone i bisogni altrui ai suoi.
- È servizievole sino alla completa sottomissione.
- È sempre all’ altezza delle aspettative altrui.
- Sacrifica se stesso, fino all’ annullamento di sé, pur di accontentare gli altri.
- È più uno schiavo inconsapevole che un aiutante consapevole.
- È servile nella speranza di garantirsi l’amore altrui (che non pretende).
- Si lascia convincere a fare delle cose anche se lui non vorrebbe fare.
- Ha scarsa stima di sé al punto che lascia decidere gli altri su cosa fare, avere e su chi essere.
- Imita i comportamenti e i pensieri delle personalità più forti della sua.
- Non difende i propri interessi.
- Sminuisce eccessivamente le sue potenzialità.
- Accumula rabbia inconsciamente per i troppi sì concessi quando vorrebbe dire di no.
- Evita ogni tipo di discussione, conflitto e aggressività.
Nel suo Aspetto Luce
Usa al meglio la loro spiccata predisposizione nell’ aiutare il prossimo ma impara a dir di no quando lo sentono necessario per la propria salvaguardia. Riesce ad interagire con gli altri mantenendo la sua identità. Struttura il suo Io e il confine dell’Io. Rinforza la sua individualità e la capacità di autorealizzarsi in modo autonomo.
Caratteristiche Botaniche
Centaury (Centarium umbellatum / Centaurea minore), della famiglia delle Gentianacee, è una pianta spontanea che cresce all’ombra delle altre piante, alta circa 60 cm, con fusto piccolo e fragile. Il suo habitat va dal mare alla bassa montagna, nei prati. Originaria dell’Europa, dell’Asia occidentale e dell’Africa settentrionale, è comune in tutto il territorio italiano.
Fiorisce nei mesi estivi; i fiori sono fragili e di colore rosa, mentre le foglie sono disposte a rosetta. In fitoterapia si utilizza la pianta essiccata, intera e fiorita. La tradizione popolare vuole che la centaurea abbia proprietà cicatrizzanti, come testimonia il nome stesso che ricorda il mito del centauro Chirone, il quale con la centaurea aveva curato la ferita procuratagli da Ercole.
Come Prendere Centaury
Spesso i Fiori di Bach vanno assunti in una miscela con altre essenze. Individuare la miscela corretta per la persona è compito del Floriterapeuta (non affidarti al fai-da-te!).
Come Ottenere il Massimo del Beneficio
Al fine di valutare quali siano i Fiori che comporranno la miscela è fondamentale il dialogo, anche telefonico, con il Floriterapeuta. La sola assunzione del rimedio può andare bene, ma i risultati crescono esponenzialmente associando un percorso di consapevolezza e conoscenza di sé in chiave psicodinamica.
Per conoscere meglio la tua problematica e risolvere uno stato d'animo negativo ti invito ad iniziare un percorso di consulenza personalizzato (leggi le avvertenze) così che i Fiori di Bach abbiamo un reale, concreto e duraturo effetto, e ti permettano di ritrovare il tuo equilibrio interiore.
Se deciderai di iniziare un percorso di consulenza ti consiglio di leggere:
Le Avvertenze
Consenso Informato
Termini e Condizioni di Utilizzo
Percorsi
Le Testimonianze