Descrizione Progetto
L’avarizia
controllo manipolazione possessione inganno


L’avarizia è l’atto di conservazione “ossessivo” di beni materiali. Si differenzia dall’avidità perché quest’ultima tende a voler accrescere in modo esponenziale i propri averi. In altri termini possiamo dire che l’avaro è geloso di quel che possiede e ciò che possiede gli sembra sempre insufficiente.
C’è un detto che dice: “al povero manca il pane, all’avaro manca tutto”.
L’avaro tende a sostituire la fede in Dio con la possessione materiale, come se quest’ultima potesse preservarlo da ogni male terreno.
Cosa mi porterò di questa esperienza terrena, dopo il trapasso?” …
già, cosa? … Ai lettori la risposta!
Il Dottor E. Bach sosteneva che ogni malattia insorge dal conflitto tra la volontà dell’Ego e quella dell’Anima, e considerato il fatto che la paura, come la brama di possesso, sono caratteristiche che appartengono prettamente all’Ego, vediamo invece che l’Anima già E’ Tutto!
Il libro Aleternativamente “funzioniamo” così della Eremon Edizioni, spiega molto bene l’importanza della consapevolezza emotiva, strumento attraverso il quale si possono trasformare i punti deboli, come l’avarizia, in punti di forza come la generosità.
NOTA BENE: Questo testo è tratto dal libro Aleternativamente “funzioniamo” così, Eremon Edizioni, è privato e protetto da ©Copyright.
Leggete e condividete liberamente questo stralcio, avendo cura di non alterarla in nessuna sua parte, incluse le diciture iniziali e finali. E’ consentito inoltre trasmetterla solo gratuitamente a scopo informativo e non a scopo di lucro.