Curare l’Ansia da Abbandono con i Fiori di Bach
Psicodinamica e Fiori di Bach
Una guida per aiutarti a comprenderla, gestirla e combatterla in modo naturale seguendo un percorso individuale di consulenza emotiva

Sintomi dell'Ansia da Abbandono
Quando si vive un abbandono a causa di un lutto o nel caso in cui si venga lasciati dal partner, si possono vivere vari stati d'animo negativi come: stati d'ansia, sentirsi vulnerabili, persi, angosciati, indifesi, fragili, tristi, impauriti e spersi. Questi stati possono permanere per lungo tempo e creare altri disturbi come: insonnia, inappetenza, pianto, stanchezza, svogliatezza, mancanza di energia, difficoltà di concentrazione e altri disturbi.
Cause dell’ansia da Abbandono
Ma perché alcune persone reagiscono così ed altre no?
Secondo la psicodinamica le cause risiedono nell'infanzia, periodo in cui il bambino può essersi sentito abbandonato, rifiutato o trascurato per vari motivi. Ad esempio il distacco precoce dalla madre che per motivi lavorati ha dovuto lasciare il figlio all'asilo nido alla fine del secondo o terzo mese di vita; oppure una madre con uno stato di salute precario che pur presente fisicamente è stata impossibilitata a prendersi direttamente cura del figlio; o ancora l'arrivo precoce di un secondogenito che ha levato tempo e spazio al primo, ancora troppo piccolo.
Qualunque sia stata la causa, ciò che il bambino ha registrato come imprinting è stata una forma di frustrazione da abbandono.
Tale informazione (afferma la psicodinamica) permane registrata nell'inconscio con tutta la carica emotiva vissuta in quel periodo e riemerge ogni qual volta che, da adulto, verrà sollecitato con la rottura di un rapporto per egli importante.
Fiori di Bach e Abbandono
Qual è il contributo dei Fiori di Bach, in caso di abbandono?
I Fiori di Bach sono rimedi privi di controindicazioni e visto che la loro funzione è quella di riequilibrare gli stati d'animo, si prestano molto bene nel caso specifico dell'abbandono. Precisi fiori di Bach, individuati in base al vissuto e al temperamento soggettivo della persona, possono riportare quiete e serenità nella sfera emotiva del "bambino interiore", ridonando lucidità, consolazione e nuova forza interiore all'adulto.
In questo modo, e nella maggior parte dei casi, la persona potrà riuscire a superare la frustrazione da abbandono, ritrovando in se stessa le risorse necessarie.
Guarda il video su questo argomento che può aiutarti a capire meglio ciò che stai vivendo e se il tuo stato d’animo attuale è riconducibile a questo disturbo. Per comprendere meglio come uscire da questo status emotivo puoi rivolgerti alla consulente* che ti guiderà personalmente e passo dopo passo verso la giusta direzione utilizzando i Fiori di Bach.